In “Italia: Ultimo Atto. L’altro cinema italiano – Vol. 1 – Da Alessandro Blasetti a Massimo Pirri” di Fabrizio Fogliato

[…] Contrassegnato da una serie di vignette che dividono in capitoli e sottocapitoli lo svolgimento (per altro sgangherato e privo di continuità narrativa), insertato con una serie di animazioni esplicative che spesso sfociano nel cattivo gusto (come nel caso di quella “splatter” che mostra la gravidanza extra-uterina), alterna momenti seri e scientifici – con tanto di interviste ad esperti e docenti universitari e blandi tentativi di denuncia con la vicenda del Talidomide – ad altri francamente deprecabili (la definizione della donna come macchina da riproduzione equiparata al distributore automatico del caffè), per sfociare nella crudeltà, gratuita e ingiustificata, delle riprese di aborti e di feti morti.

Silvia e l’amore presenta forti tratti misogini e una tesi di fondo di tipo cerchiobottista: sospesa tra il culto della tradizione e la voglia di emancipazione che rende il film appetibile a tutti (dai bigotti alle femministe) e rassicurante senza mai né colpire né graffiare. L’unico momento di sincerità in quest’opera, moralista e sensazionalistica, è quello in cui Pierre, di fronte ai libri scritti sulla sessualità dichiara: “Già, ci hanno scritto tutti sul sesso, medici, sociologi… ma soprattutto commercianti e speculatori”, fornendo indirettamente una sorta di autocondanna al film stesso che sfrutta (abilmente, questo bisogna ammetterlo) l’ingenuità di un pubblico frustrato (anche dal moralismo cattolico) desideroso di vedere sullo schermo ciò che è proibito nella quotidianità. […]

di Fabrizio Fogliato

Per saperne di più….

http://www.italiaultimoatto.it/

Rimani aggiornato per seguire gli sviluppi  del progetto sulla pagina FB

https://www.facebook.com/Italia-Ultimo-Atto-748884398549337/

Italia: ultimo Atto. L’altro cinema italiano , edito da Il Foglio, è un romanzo-saggio che, per la prima volta, tra inediti, interviste e testimonianze, racconta il cinema italiano dal punto di vista del cittadino medio, quello che nel corso della storia italiana, diventa “spettatore”, qui identificato come guida. Il Virgilio di un “viaggio infernale” tra i serpenti di celluloide di un cinema e di una storia mai raccontati. Documenti inediti, interviste e testimonianze di una “contro-storia” del Cinema Italiano. Un cinema italiano, nascosto, rimosso, sottaciuto e bandito che diventa cartina di tornasole del “Paese reale”. Sole (1928) di Alessandro Blasetti, Rotaie (1929) di Mario Camerini, La peccatrice (1940) di Amleto Palermi, Tombolo paradiso nero (1947) di Giorgio Ferroni, La strada buia (1950) di Marino Girolami e Sidney Salkow, L’inferno addosso (1959) di Gianni Vernuccio, Milano nera (1962) di Rocco & Serpi, La cuccagna (1962) di Luciano Salce, Silvia e L’amore (1968) di Sergio Bergonzelli, Top Sensation (1969) di Ottavio Alessi, Le salamandre (1968) di Aberto Cavallone, Morire gratis (1968) di Sandro Franchina, Delitto al circolo del tennis (1969) di Franco Rossetti, Vergogna schifosi!… (1969) di Mauro Severino, Flashback (1968) di Raffaele Andreassi…. E tantissimi altri titoli ….da (ri)scoprire….E per la prima volta l’analisi completa della figura e del cinema di Massimo Pirri.

ITALIA_72dpi_stesa

Scrivi un commento